In collaborazione con Dicolab Cultura al digitale per la Fondazione Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali ho realizzato un percorso formativo sulla Cybersecurity.
Leggi tutto “Cybersecurity per il settore culturale con Giorgio Sbaraglia – Dicolab Cultura al digitale”Convegno alla Camera di Commercio di Treviso-Belluno sulle tipologie di attacco informatico
Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha organizzato un nuovo percorso formativo sulla Cybersecurity per offrire alle micro, piccole e medie imprese del territorio ulteriori approfondimenti sulla sicurezza informatica.
Leggi tutto “Convegno alla Camera di Commercio di Treviso-Belluno sulle tipologie di attacco informatico”Webinar Family Academy dedicato alla #cybersecurity con Giorgio Sbaraglia
Sono stato ospite di Family Academy nel webinar dedicato alla Cybersecurity del 20 settembre 2023
Leggi tutto “Webinar Family Academy dedicato alla #cybersecurity con Giorgio Sbaraglia”Pubblicata la 2a edizione del libro “CYBER SECURITY kit di sopravvivenza”

A distanza di quasi quattro anni dalla prima edizione del 2018, il 28 luglio 2022 è stata pubblicata dall’editore goWare di Firenze la 2a edizione del libro “Cybersecurity kit di sopravvivenza. Il web è un luogo pericoloso. Dobbiamo difenderci!”.
Leggi tutto “Pubblicata la 2a edizione del libro “CYBER SECURITY kit di sopravvivenza””Le minacce ai dispositivi mobili

Oggi lo smartphone è diventato “il telecomando della nostra vita”, un oggetto utilizzato più dello stesso computer e nel quale conserviamo dati sempre più importanti. Per questo rappresentano un obbiettivo interessante per i cybercriminali che li attaccano con tecniche sempre più nuove e sofisticate. I pericoli sono tanti: smishing, app malevole, spyware, fake antivirus, reti wi-fi aperte…
Leggi tutto “Le minacce ai dispositivi mobili”Chiacchiere e Musica dalla poltrona di casa (29-05-2020)
Sono stato ospite di “CHIACCHIERE E MUSICA…DALLA POLTRONA DI CASA!”, nella puntata di venerdì 29 maggio 2020.
Leggi tutto “Chiacchiere e Musica dalla poltrona di casa (29-05-2020)”Articolo su CLASS “Non aprite quella M@IL!” (02/05/2020)

La rivista CLASS nel numero 404-405 di Maggio 2020 ha pubblicato un mio articolo dal titolo “Non aprite quella M@IL!” Leggi tutto “Articolo su CLASS “Non aprite quella M@IL!” (02/05/2020)”
Webinar “Il Cyber rischio, insieme possiamo difenderci”
Giovedì 5 marzo è stato realizzato nella sede di FlashStart un Webinar dal titolo “Il Cyber rischio, insieme possiamo difenderci”, nel quale abbiamo parlato di come si è evoluto il Cyber rischio in questi ultimi tempi. Leggi tutto “Webinar “Il Cyber rischio, insieme possiamo difenderci””